Armonie d’estate tra le vigne

Sommerklänge zwischen den Reben

Concerto sotto le stelle | 29 luglio 2025

Nel cuore della Val d’Orcia, dove il ritmo della natura scandisce ogni giornata e le vigne respirano sotto il sole toscano, la Tenuta Sanoner apre le sue porte per un evento speciale che unisce arte, territorio e gusto. Un’esperienza unica, da vivere con tutti i sensi: tra le sfumature dorate del tramonto e le armonie di un concerto immerso nella natura.

Il 29 luglio 2025, l’incanto dei nostri vigneti farà da sfondo alla nuova edizione della rassegna "Magiche note tra le vigne", realizzata in collaborazione con la Fondazione Paesaggi Musicali Toscani. Dopo il grande successo dello scorso anno, la Tenuta Sanoner aderisce per il secondo anno consecutivo a questa iniziativa che valorizza il legame tra musica e paesaggio, tra cultura e natura.

Un’esperienza che nasce dalla terra

La nostra tenuta nasce da un sogno coltivato con passione: produrre vini che parlano il linguaggio autentico della Toscana, seguendo i ritmi e le energie della natura. È in questo scenario armonioso, tra vigneti coltivati secondo i principi dell’agricoltura biodinamica e paesaggi mozzafiato, che si svolgerà il concerto.

Note, vino e convivialità si fonderanno in una serata all’aperto che inizia con l’esibizione di due musicisti di prestigio internazionale e si conclude con un’apericena gourmet a base di sapori locali, accompagnata dai nostri vini Aetos.

I musicisti

Francesco Paolo Scola, clarinettista di origine palermitana, è un interprete raffinato della musica contemporanea e classica, noto per le sue collaborazioni con importanti orchestre europee e per la sua capacità di emozionare con uno stile profondo e personale.

Fausto Quintabà, pianista premiato a livello internazionale, ha portato la sua musica in tutto il mondo. Con il suo tocco espressivo e la grande esperienza in musica da camera, offrirà al pubblico una performance di grande intensità emotiva.

Il programma musicale prevede opere di Leonard Bernstein, Joseph Horovitz, Giovanni ed Eliodoro Sollima e Riccardo Scilipoti – un viaggio sonoro che attraversa epoche e atmosfere, in perfetta sintonia con l’anima del luogo.

Dove il vino incontra la cultura

Alla Tenuta Sanoner, ogni evento è un’occasione per condividere la nostra filosofia: rispettare la terra, valorizzare l’essenziale, esprimere la bellezza attraverso ogni dettaglio. La cantina, con la sua architettura moderna perfettamente integrata nel paesaggio collinare, è il luogo ideale per vivere momenti autentici, tra degustazioni, incontri e serate d’autore.

 

Informazioni e biglietti

L’acquisto dei biglietti è possibile sia anticipatamente che direttamente in loco.
Per tutte le informazioni dettagliate e per la prenotazione dei posti, vi invitiamo a consultare il sito della Fondazione Paesaggi Musicali Toscani:
www.paesaggimusicalitoscani.it/stagione-concertistica

 

Lasciatevi sorprendere

Prenotate il vostro posto per una serata che unisce il fascino della musica dal vivo, l’eleganza del vino e la quiete di un paesaggio senza tempo.

Per chi desidera abbinare il concerto a un soggiorno di benessere, è disponibile l’offerta speciale in collaborazione con ADLER Spa Resort THERMAE: Scopri l’offerta “Musica tra le Vigne”

Vi aspettiamo per vivere insieme la magia dell’estate in Val d’Orcia.
Musica. Vino. Emozioni.

Torna al blog